
Giuseppe Pisani
Ritratto di Francesco IV duca di Modena
1827
Marmo di Carrara, cm 66x34x29; basamento ligneo dipinto a finto marmo, cm 174x74x40
Sul retro, scolpito: “Giuseppe Pisani F. A. 1827”
Il busto del sovrano nobilitato dalle vesti “all’antica”, immagine per eccellenza dell’idea del potere in misurate linee neoclassiche, venne destinato a memoria celebrativa della ducale istituzione dello Stabilimento dei Pionieri Reali (1822), corpo militarizzato di giovani muratori, falegnami, fabbri-ferrai cui nel 1823 per volontà dell’arciduca Massimiliano, fratello di Francesco IV, fu aggregato un corpo di Cadetti, studenti universitari di matematica aspiranti alla professione di ingegnere, diretto dal tenente colonnello Alessandro Ferri. Lo comprova l’iscrizione a caratteri dorati sul basamento: HONORI / D.N.FRANCISCI IIII / ATEST.ARCHID.AUSTR. / CUIUS MUNIFICENTIA / REG.CORPUS MILIT. / FABRORUM.DENDROPHORUM. / K. MAIIS AN.MDCCCXXII / ET COLLEGIUM REG.ALUMNORUM / MATHESI.MACHINALI ADDISCENDIS / EX INGENIO PRAESCRIPTOQUE / MAXIMILIANI ARCHID.AUSTR. / FRATRIS EIUS FAUSTISSIMI / X KAL.SEPT. AN.MDCCCXXIII /CONSTITUTA. SUNT / EFFIGIES MARMOREA / PRINCIPIS OPT. PROVIDENTSS. / MANUS.IOSEPHI PISANI / PRAEP. BONIS ARTIB. EXCOL. / QUAM TESTAM. LEGAVERAT / ET SANITATE RECIPERATA / DONUM LAETUS LIBENS DEDIT / XI KAL.IULII AN.MDCCCXXXVIII / DICATA EST / ALEXANDRO FERRIO TRIBUN. / PRAEP.CORPORIS SUPRASCRIPTI. (Lidia Righi Guerzoni)
Provenienza: Collezione privata, 2013
Inv. n. 505