22 settembre – 1 dicembre 2019
Le opere in mostra provengono da tre nuclei collezionistici: le Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara, la Raccolta Assicoop Modena&Ferrara UnipolSai Assicurazioni, la Collezione BPER Banca.
L’intento della rassegna è valorizzare una parte assolutamente significativa del patrimonio artistico ferrarese, favorendo la fruizione di dipinti e sculture non facilmente visibili al pubblico.
DOVE
Il percorso è allestito su tre sedi, che concorrono con la loro storia e le loro collezioni ad arricchire il racconto sull’arte e sulla cultura ferrarese tra Otto e Novecento: Palazzina Marfisa d’Este, Palazzo Bonacossi, Museo di Casa Romei.
Museo di Casa Romei
Via Savonarola 28-30
Domenica – mercoledì 8.30-14; giovedì – sabato 14-19.30
Intero € 5 / Ridotto € 2
Gratuito fino ai 18 anni
Palazzo Bonacossi
Via Cisterna del Follo 5
Lunedì 9-13, martedì – sabato 9-18
In occasione della mostra è prevista l’apertura straordinaria del Palazzo nella giornata di domenica, dal 22 settembre fino al 1 dicembre con orario dalle 9.00 alle 13.00 . Medesimi orari anche il il giorno 1 novembre 2019.
Chiuso i giorni festivi
Ingresso gratuito
Palazzina Marfisa d’Este
Corso Giovecca 170
Martedì – domenica 9.30-13 / 15-18
Intero € 4 / Ridotto € 2
Gratuito fino ai 18 anni
In occasione della mostra è prevista l‘apertura straordinaria della Palazzina il giorno 1 novembre 2019