30 NOVEMBRE 2019 – 8 GENNAIO 2020
Arriva a Modena l’esposizione che offre una selezione di disegni, dipinti e sculture incentrati sulla rappresentazione di emozioni e sentimenti.
Sono 62 le opere di artisti modenesi, provenienti dalle Collezioni dei Musei Civici di Modena, delle Gallerie Estensi e di Assicoop Modena&Ferrara UnipolSai, in mostra al Laboratorio Aperto di Modena Ex Centrale AEM (Viale Buon Pastore 43) dal 30 novembre 2019 all’8 gennaio 2020.
La location è uno spazio suggestivo che è stato recentemente riqualificato per ospitare e valorizzare attività culturali del territorio.
Gianfranco Ferlisi, Francesca Piccinini e Luciano Rivi hanno curato l’esposizione, che offre una selezione di disegni, dipinti e sculture incentrati sulla rappresentazione di emozioni e sentimenti.
La mostra si divide in sette sezioni, ciascuna dedicata a una diversa condizione emotiva: Temperamenti sanguigni, La cognizione del dolore, I corpi dolenti della fede, Sospiri amorosi, Affetti familiari, La pluralità dei sentimenti intorno a un sorriso, La malinconia e i misteri dell’anima.
Possiamo ammirare le opere di vari artisti tra cui Alfonso Chierici, Antonio Simonazzi, Giovanni Cappelli, Eugenio Zampighi, Giovanni Muzzioli, Gaetano Bellei, Giuseppe Graziosi, Casimiro Jodi, Vittorio Reggianini, Mario Vellani Marchi.
Gli enti che si sono occupati di organizzare la mostra, hanno messo a disposizione un patrimonio locale non sempre di facile fruizione.
Grazie a questa collaborazione fra pubblico e privato, gli appassionati potranno approfondire la conoscenza dell’arte dell’Ottocento e del Novecento a Modena.
Durante il periodo della mostra sarà possibile partecipare ad alcune iniziative gratuite compilando la form online sul sito (eventi a posti limitati).ngresso gratuito. Orari di apertura: tutti i giorni 10.00 alle 18.00. Chiuso 25,26 dicembre e 1 gennaio.