NOTE SUL RESTAURO DELLE DUE TELE CON RITRATTI DEI CONIUGI PALMIERI (2013)
I due ritratti, “Ritratto della nobildonna Rosa Bonetalli Palmieri” e “Ritratto di Lodovico Palmieri“, vennero modificati nel passato di forma e dimensioni per rendere possibile il loro inserimento in cornici di maggiori dimensioni e di profilo interno ovale. Le tele originali vennero incollate su tele più ampie poi dipinte in modo da allargare il disegno dello sfondo, debordando però ampiamente sulla pellicola pittorica originale nel tentativo di mimetizzare l’intervento. Volendo mantenere le cornici come testimonianza storica e insieme di gusto, è stato necessario rimuovere le ridipinture dalla pellicola pittorica originale e adattare la parte più recente a quella preesistente. Con la pulitura sono stati rimossi vernice ingiallita, sudiciume e ritocchi inadeguati in corrispondenza di alcune lacune e sono state eliminate anche le ridipinture effettuate sul colore originale. Il passo successivo è stato quello di ridurre il dislivello di superficie con la stuccatura. La reintegrazione cromatica ha infine ovviato alle lacune, riducendo inoltre le differenze di colore e di tonalità tra la parte aggiunta e quella originale, per ottenere uno sfondo non interrotto da improvvise variazioni cromatiche.
(Cristina Verbini e Maria Giovanna Luppi, 2013)