progetto
Mentessi

La Pinacoteca Nazionale di Ferrara nel 2018 ha celebrato l’artista ferrarese Giuseppe Mentessi, una delle figure di spicco dell’arte italiana fra Otto e Novecento, dedicandogli una suggestiva retrospettiva.

A disposizione dei numerosi visitatori, preziosi dipinti e disegni che testimoniano il cambiamento dell’espressione dei sentimenti in pittura, nel momento di passaggio dal verismo al simbolismo.

L’esposizione “Giuseppe Mentessi, artista di sentimento”, curata da Marcello Toffanello, è stata organizzata dalle Gallerie Estensi in collaborazione con Assicoop Modena&Ferrara – UnipolSai Assicurazioni e Legacoop Estense: in mostra una selezione di opere proveniente dalla collezione Assicoop, oltre a numerosi disegni delle Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea del Comune di Ferrara.

Cosa rende la mostra speciale?

Il percorso espositivo ha esplorato, in particolare, l’adesione dell’artista alle tematiche sociali attraverso tre dipinti particolarmente significativi – Visione triste; Ora triste; Ramingo. Affiancati dai loro bozzetti e dai disegni preparatori, le opere hanno introdotto lo spettatore all’interno del processo creativo di Mentessi, dall’invenzione del soggetto alla sua trasposizione su tela. Esemplare in tal senso, il dipinto Visione triste, proveniente dalla Galleria Ca’ Pesaro di Venezia, proposto accanto al bozzetto inedito a pastello e a grandezza naturale, recentemente acquistato da Assicoop, e alla significativa selezione di disegni eseguiti dall’artista nella preparazione dell’opera. Numerosi inoltre i disegni – provenienti dalla collezione di Assicoop – esposti a conclusione del percorso espositivo: un vero e proprio sguardo nel laboratorio dell’artista, dalle prime idee abbozzate su fogli di fortuna a studi dettagliati pronti per essere riportati sulla tela.

Sono sempre di più le iniziative che vedono collaborare Assicoop con Enti e Istituzioni impegnati nella tutela e nella valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del territorio. “Da più di quindici anni infatti Assicoop Modena&Ferrara – UnipolSai Assicurazioni ha dato inizio alla sua attività collezionistica” – spiega il presidente Milo Pacchioni. “Ad oggi abbiamo a disposizione una raccolta, dedicata ad artisti modenesi e ferraresi del XIX e del XX secolo, composta da più di settecento opere tra disegni, incisioni, dipinti e sculture.”

Mostre come questa e altre numerose iniziative, come le visite guidate domenicali presso gli uffici dove le opere sono custodite, e la digitalizzazione del patrimonio attraverso la Gallery online Assicoop Arte, hanno lo scopo di rendere questo grande patrimonio facilmente fruibile e a disposizione dell’intera comunità, nell’ottica di diffondere un’ampia conoscenza dell’arte e della cultura locale, nei nostri territori così come in tutta Italia.

servizi televisvi

Servizio di TELESTENSE

Servizio sul TG RAI Emilia Romagna 3 del 18 Marzo 2018 (annuncio al min. 00.33, servizio al min. 17.15)

articoli correlati