L’esposizione è organizzata nell’ambito di Sintonie, progetto triennale promosso da Direzione Regionale Musei Emilia-Romagna, Assicoop Modena&Ferrara e Legacoop Estense.
“Sintonie. PARISINA e le arti”: la storia di Ugo e Parisina nell’opera del pittore Gaetano Previati e nella musica del compositore Vittorio Veneziani
La mostra dedicata a Parisina, inaugurerà giovedì 13 ottobre alle ore 15.00 presso il Museo di Casa Romei in Via Savonarola 30 a Ferrara.
“Sintonie”, progetto culturale di collaborazione pubblico privato tra Direzione Musei dell’Emilia Romagna, Assicoop Modena&Ferrara e Legacoop Estense, promuove insieme al Conservatorio Frescobaldi di Ferrara un momento di approfondimento dedicato a Gaetano Previati e al rapporto tra le arti. La storia di Ugo e Parisina, che ha ispirato musicisti e letterati – da Vittore Veneziani a Domenico Tumiati, da Pietro Mascagni a Gabriele D’Annunzio – è al centro di interpretazioni figurative da parte del pittore ferrarese: per l’occasione a Casa Romei saranno esposte quattro opere, di nostra proprietà e BPER Banca.
Dopo una mattinata di studi dedicati al compositore Vittore Veneziani, organizzata dal Conservatorio Frescobaldi di Ferrara il programma prevede:
Ore 15.00 “Voi che cantaste d’amore e di lacrime…” La storia di Ugo e Parisina nell’opera di Gaetano Previati e il rapporto tra le arti. Una nuova pubblicazione.
- Saluti istituzionali
- Introduzione di Andrea Sardo, direttore del Museo di Casa Romei, e di Milo Pacchioni, presidente di Assicoop Modena&Ferrara
- Chiara Vorrasi, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara
- Monica Vinardi, storica dell’arte
- Laura Zanoli, musicologa
Ore 16.30 Presentazione dell’edizione critica di Parisina, a cura di Irene Binci e Alessandro Malavasi
Ore 17.00 Concerto Vittore Veneziani, Parisina – melologo per voce recitante, quintetto d’archi e pianoforte su testo di Domenico Tumiati.
Iscriviti qui
*iscrizioni chiuse*